Nel silenzio della Basilica di Sant’Ambrogio si ammirano le ricchezze architettoniche e artistiche della chiesa simbolo, come poche altre, dell’identità e della storia religiosa di Milano. Al suo interno si respira la devozione dei milanesi per il patrono della città, ma una leggenda aleggia tra le colonne. Lungo la navata centrale si trova un serpente nero in bronzo: ruota su stesso su un capitello corinzio. Si racconta che la scultura sia stata portata dall’Arcivescovo Arnolfo da Arsago nell’anno Mille: l’aveva realizzata Mosé durante il viaggio salvifico attraverso il deserto per difendere la sua gente dai serpenti. Col tempo ci si aggiunse una buona dose di superstizione: bastava sfiorarlo e si guariva! Ancora oggi, chi entra nella basilica crede al tocco miracoloso.

Vuoi visitare la magnifica Basilica di Sant’Ambrogio? Scegli VeloLeo! La troverai all’interno del nostro City Tour a Milano da un’ora e Il Meglio di Milano Esperienza in Risciò!
Potrebbe piacerti anche Sant’Ambrogio e il Diavolo Tentatore.