Sant’Ambrogio e il Diavolo Tentatore

Passeggiando fuori dalla Basilica di Sant’Ambrogio si rimane colpiti dalla bellezza del quadriportico all’ingresso, ma a catturare l’attenzione è l’unica colonna di marmo fuori dal sagrato. Risale al secondo secolo dopo Cristo e del bel pilastro in stile corinzio non si conosce la provenienza, ma ciò che incuriosisce è che la base presenta due buchi. Si racconta che il Diavolo, furibondo per non essere riuscito a sedurre Sant’Ambrogio, si avventa contro il santo, ma non centra la mira e colpisce in pieno la colonna. Scivola dentro i buchi fatti con le corna e ritorna nella sua dimora infernale. Ancora oggi c’è chi appoggia l’orecchio ai buchi per sentire i rumori degli inferi. Sembrerebbe inoltre che certe notti dai fori si diffonda odore di zolfo.

La colonna accanto alla Basilica di Sant'Ambrogio
Sant’Ambrogio Basilica – Colonna

Vuoi visitare la magnifica Basilica di Sant’Ambrogio? Scegli VeloLeo! La troverai all’interno del nostro City Tour a Milano in un’ora e Il Meglio di Milano Esperienza in Risciò!

Potrebbe piacerti anche Il Mistero del Serpente di Bronzo della Basilica di Sant’Ambrogio.

You might also like: